I programmi di fidelizzazione sono uno dei modi migliori per far crescere la vostra attività. Ma solo se vengono impostati nel modo giusto. In questo blog vi mostreremo come avviare un programma fedeltà a punti, come mantenerlo semplice per i vostri clienti e come evitare gli errori più comuni che allontanano i clienti.
Questo articolo è perfetto per bar, ristoranti, palestre, saloni e negozi al dettaglio che vogliono costruire una più forte fedeltà dei clienti e crescere più velocemente.
Che cos'è un programma di punti fedeltà?
Un programma di fedeltà basato sui punti permette ai vostri clienti di raccogliere punti ogni volta che fanno un acquisto. Questo modello è già popolare tra i grandi marchi come LIDL, Walmart, o Shell. Ma ora più piccole imprese lo stanno usando per aumentare la fidelizzazione dei clienti e le visite ripetute.
È semplice, flessibile e crea una esperienza di gioco che i clienti amano.
6 errori comuni da evitare
Anche i migliori programmi fedeltà possono fallire se si commettono questi errori:
1. Sistema di punti complicato. Sistema di punti complicato
Utilizzate una matematica chiara e semplice. Non pensateci troppo.
✅ Esempio: 1 Dollaro/Euro = 1 Punto o 10 Punti. Facile da capire, facile da usare.
Evitare decimali e formule confuse. Un sistema semplice è onesto e favorevole al cliente.
2. Troppe limitazioni
Non limitate la raccolta punti solo ad alcuni prodotti, orari o regole. Quando i clienti sentono che ci sono condizioni nascoste, perdono fiducia.
✅ Best Practice: Lasciate che i clienti guadagnino punti sul totale del conto, indipendentemente da ciò che acquistano.
3. Premi noiosi
I clienti aderiranno al vostro programma di fidelizzazione solo se i premi sono esaltanti e di valore.
❌ Cattivo esempio: Adesivi, bottiglie d'acqua o buoni sconto che non hanno valore ✅ Buon esempio: I vostri prodotti più venduti o premium
Date loro qualcosa che desiderano veramente - se lo sono meritato!
4. Prezzi dei premi non realistici
Non chiedete ai clienti di spendere una fortuna prima di poter richiedere un premio.
✅ Suggerimento: Creare un premio "iniziale" che possa essere richiesto dopo 1-2 visite per dare un senso di progresso.
Mantenere gli altri premi equilibrati e motivanti, non frustranti.
5. Strumenti complicati
Non chiedere ai clienti di spendere una fortuna prima di poter richiedere un premio. Strumenti complicati
Utilizzate un app per programmi di fidelizzazione moderni che sia veloce e facile da usare.
✅ Caratteristiche da cercare:
-
iscrizione digitale in pochi secondi
-
Opzione di memorizzare la carta fedeltà in Google/Apple Wallet
-
Semplice tracciamento dei premi
-
Facile da gestire per il vostro team
6. Usate i dati per continuare a migliorare
Tracciate quanti clienti si iscrivono, quanto spesso ritornano e quali premi preferiscono. Utilizzate questi dati per migliorare il vostro programma nel tempo.
Non preoccupatevi se la vostra prima versione non è perfetta: l'obiettivo è imparare e migliorare. A questo servono le metriche di successo dei clienti
Pensieri finali:
Un programma di fidelizzazione a punti può essere potente, se è progettato pensando ai vostri clienti.
Non complicatelo troppo. Non fatene solo una questione di profitto.
La vera magia della fidelizzazione è semplice:
Se il vostro cliente vince, vincerete anche voi.
Volete lanciare il vostro programma di fidelizzazione? Provate un'app di fidelizzazione digitale, facile da usare e flessibile, che cresca con la vostra azienda.