I migliori programmi di fidelizzazione per aumentare la fidelizzazione dei clienti

I migliori programmi di fidelizzazione per aumentare la fidelizzazione dei clienti
Da:
17 ore fa

Un tempo, un programma di fidelizzazione per i negozi di alimentari poteva essere una semplice tessera cartacea da tenere nel portafoglio: se si ottenevano dieci bollini, si otteneva un litro di latte in omaggio. Ma le cose sono cambiate. Oggi, questi programmi sono strumenti sofisticati che vanno ben oltre i semplici sconti—”sono diventati assolutamente cruciali per la mantenimento dei clienti e la crescita dell'azienda in un mercato affollato.

Perché i programmi di fidelizzazione sono essenziali oggi

In un mondo di margini ridotti al minimo e di intensa concorrenza, un buon programma di fidelizzazione non è solo una cosa piacevole da avere. È’una strategia di sopravvivenza. I moderni rivenditori di generi alimentari si trovano a dover affrontare ogni tipo di problema, dai problemi della catena di approvvigionamento al rapido cambiamento delle abitudini degli acquirenti, e un programma ben progettato è uno dei modi più intelligenti per rimanere in testa.

Pensateci: i programmi della vecchia scuola erano come un megafono, che gridava le stesse offerte settimanali a tutti i clienti del negozio. Oggi i migliori programmi sono più simili a un assistente personale per gli acquisti. Un programma moderno fa molto di più che togliere qualche centesimo dal conto totale; usa i dati per costruire una relazione autentica e creare un'esperienza di acquisto che sembra fatta su misura. Questo è ciò che separa veramente i supermercati fiorenti da quelli che si limitano a tirare avanti.

Un programma di fidelizzazione per supermercati è uno strumento strategico per aumentare la frequenza e il margine, con personalizzazione in tempo reale e targeting comportamentale. Utilizzando le giuste caratteristiche, i marchi possono trasformare le transazioni quotidiane in brand equity a lungo termine.

Gli acquirenti sono più esigenti che mai, e chiedono sia convenienza che valore reale per i loro soldi. In risposta, i programmi di fidelizzazione si stanno trasformando in sistemi complessi che utilizzano la tecnologia per offrire premi personalizzati e persino per prevedere ciò che i clienti vorranno. Per saperne di più su come i programmi fedeltà sono il pane e il burro dell'industria alimentare, visitate il sito voucherify.io.

Comprendendo effettivamente ciò che i vostri clienti acquistano e quando, potete iniziare a prendere decisioni più intelligenti su tutta la linea.

  • Migliorare la gestione dell'inventario: Basta con le congetture. Potete rifornire gli scaffali con ciò che i vostri migliori clienti effettivamente vogliono acquistare.
  • Migliorare gli sforzi di marketing: Dimenticate i volantini generici. Potete inviare offerte e promozioni che sono realmente interessanti per acquirenti specifici.
  • Favorire la comunità: Si tratta di far sentire le persone come se fossero parte di qualcosa, non solo un altro numero alla cassa.

    Costruire un programma di fidelizzazione che funzioni davvero

    Quindi, cosa separa un programma di fidelizzazione che raccoglie polvere da uno che i clienti amano e di cui parlano? Non si tratta solo di offrire sconti alle persone. Si tratta di costruire un sistema che offra un valore reale e personale e che faccia sentire le persone intelligenti per aver fatto acquisti con voi.

    Un programma moderno e di grande impatto va ben oltre la transazione. Si tratta di creare un'esperienza. Prendiamo ad esempio i premi a livelli. Non sono solo un modo per offrire sconti maggiori ai vostri clienti migliori. Si tratta di un modo per sfruttare il nostro naturale desiderio di progresso e di realizzazione. Danno agli acquirenti un obiettivo chiaro da raggiungere, incoraggiandoli a consolidare la spesa nel vostro negozio per sbloccare i vantaggi di livello successivo. Si tratta di un potente gancio psicologico che può trasformare un visitatore occasionale in un fedele cliente abituale.

    La personalizzazione è l'ingrediente segreto

    Ma la vera magia avviene con la personalizzazione. Immaginate che un cliente riceva un'offerta a sorpresa per la sua marca di caffè preferita—”non perché’è in saldo in tutto il negozio, ma perché il vostro programma ha notato che lo acquista ogni settimana. Questo piccolo gesto mirato dimostra che siete attenti. Fa sentire quel cliente visto e apprezzato come un generico volantino settimanale non potrebbe mai fare.

    È qui che si trasformano i semplici dati sugli acquisti in un vero e proprio customer insight. Comprendendo cosa le persone stanno effettivamente acquistando, è possibile creare offerte che colpiscono a livello personale, favorendo le vendite e un legame molto più profondo con il vostro negozio.

    Creare un'esperienza senza soluzione di continuità

    Infine, il programma deve funzionare in modo impeccabile ovunque il cliente interagisca con voi. Questo è ciò che si intende quando si parla di integrazione omnicanale. Un cliente potrebbe vedere un'offerta sulla vostra app mentre è seduto sul suo divano, aggiungere alcune cose al suo carrello digitale e poi scansionare la sua carta fedeltà alla cassa del negozio. L'intero viaggio deve sembrare un'esperienza fluida e connessa.

    Se il vostro programma è goffo, scollegato o semplicemente confuso tra i vostri negozi online e fisici, questo’creerà frustrazione. L'obiettivo è fare in modo che, indipendentemente dal modo in cui uno sceglie di fare acquisti, si senta parte dello stesso ecosistema gratificante.

    L'infografica qui sotto illustra la semplice ma potente proposta di valore per un cliente in un programma a punti di base.

    Infografica sui programmi di fidelizzazione dei negozi di alimentari

    Questa immagine mostra come uno scambio di valori chiaro e di facile comprensione—guadagnare punti, ottenere risparmi reali—è la base di qualsiasi programma di successo.

    Ovviamente, per rendere i vostri premi veramente convincenti, il sistema che li sostiene deve essere sia semplice che di valore. Per un approfondimento sulla strutturazione dei premi, consultate la nostra guida su come creare un sistema di punti per il vostro programma di fidelizzazione.

    Confronto tra programmi di fidelizzazione tradizionali e moderni

    Il panorama della fidelizzazione è cambiato radicalmente. Quello che funzionava un decennio fa—”semplici schede perforate e sconti generici—”””non funziona più. I programmi di oggi sono più intelligenti, più personali e profondamente integrati nell'intera esperienza d'acquisto.

    Ecco’un'occhiata a come il vecchio modo si confronta con il nuovo.

    Caratteristiche Programma tradizionale (Il vecchio modo) Programma moderno (Il nuovo modo)
    Ricompense Sconti generici, uguali per tutti (ad esempio, 5 dollari di sconto su 50 dollari) Offerte personalizzate basate sulla cronologia degli acquisti individuali
    Interazione con il cliente Passiva; i clienti mostrano una carta alla cassa Attiva; notifiche push, offerte in-app ed email
    Utilizzo dei dati Tracciamento di base della spesa totale Analisi approfondita delle abitudini di acquisto, della frequenza e delle preferenze
    Esperienza Disconnessione; promozioni online e in negozio separate Omnichannel; un'esperienza unificata e senza soluzione di continuità su tutte le piattaforme
    Goal Incoraggiare le transazioni ripetute Costruire una relazione genuina e a lungo termine con il cliente

    Come si può notare, il passaggio è dalla semplice ricompensa delle transazioni alla costruzione attiva di relazioni. È possibile costruirne uno che promuova una fedeltà autentica e che faccia tornare i clienti per anni. È ora di smettere di pensare al vostro programma come a un'altra trovata di marketing. È una risorsa strategica che vi dà una linea diretta con i vostri acquirenti più preziosi.

    I dati ottenuti sono una miniera d'oro. Vi offrono una finestra cristallina su ciò che le persone acquistano, su quali prodotti vanno a ruba sugli scaffali e persino su quali sono le vostre ore di maggior affluenza. Non si tratta solo di banalità, ma di informazioni utili per prendere decisioni più intelligenti ovunque, dal magazzino agli espositori front-end.

    Trasformare le intuizioni in profitto

    Il guadagno più diretto deriva dall'utilizzo dei dati dei clienti per incrementare le vendite e gestire una nave più efficiente. Quando sapete esattamente cosa comprano i vostri clienti fedeli, potete iniziare a ottimizzare tutto.

    Ecco’un esempio reale. Un negozio di alimentari locale ha notato che un piccolo ma dedicato gruppo di clienti fedeli acquistava costantemente latte d'avena e tofu. Approfondendo questa tendenza, si è reso conto che la domanda di prodotti a base vegetale stava crescendo silenziosamente. Hanno quindi creato una sezione dedicata ai prodotti a base vegetale, hanno inviato offerte mirate a quei membri specifici e hanno visto le vendite aumentare. Una semplice osservazione si è trasformata in una nuova categoria redditizia.

    Questo’è il potere di un moderno programma di fidelizzazione in azione. Permette di:

    • Aumentare la dimensione media del carrello: Inviare offerte personalizzate che spingono gli acquirenti ad aggiungere uno o due articoli in più al carrello.
    • Ridurre lo spreco di prodotti: Usare i dati reali sugli acquisti per fare scelte di inventario più intelligenti, stoccando più di ciò che si vende e meno di ciò che si rovina.
    • Creare sostenitori del marchio: Un programma che le persone amano trasforma i clienti felici nei vostri migliori marketer—”quelli che consigliano il vostro negozio ad amici e familiari.

    I programmi di fidelizzazione sono potenti perché trasformano le transazioni anonime in relazioni. Ogni strisciata di una carta o scansione di un'app racconta una storia, e imparare a leggere queste storie è la chiave per una crescita sostenibile.

    Guidare i ricavi e la quota di mercato

    In definitiva, tutte queste piccole vittorie si sommano per raggiungere i vostri obiettivi commerciali più importanti: aumentare i ricavi e ritagliarsi una posizione più forte nel mercato. Un programma ben gestito crea una base fedele che’è molto meno propensa a lasciarsi influenzare dal volantino settimanale di un concorrente’™™™™™™™™™™™™™™™™™š™™™™™™™ p>La crescente importanza di questi programmi è impossibile da ignorare. Il mercato globale della gestione della fedeltà è stato valutato a circa 13,31 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà 41,21 miliardi di dollari entro il 2032. Questa crescita esplosiva dimostra quanto questi programmi siano diventati essenziali per i rivenditori di tutte le dimensioni.

    Sfruttando i dati del vostro programma, potete fare scelte informate che non solo fanno tornare i vostri migliori clienti, ma fanno anche crescere attivamente la vostra attività dall'interno. Per saperne di più su come monitorare queste metriche chiave, potete consultare la nostra guida su analisi e statistiche dei programmi fedeltà.

    La teoria è ottima, ma siamo onesti—vedere cosa funziona nel mondo reale è dove si trovano le vere lezioni. Osservando i grandi protagonisti del gioco della spesa, possiamo andare oltre la semplice elencazione delle caratteristiche e iniziare a capire le strategie che effettivamente fanno appassionare le persone. I programmi migliori non si limitano a far risparmiare qualche centesimo, ma sono dei veri e propri corsi di coinvolgimento dei clienti.

    Prendiamo ad esempio Kroger. Ha costruito un programma di grande successo attorno a un'unica, potente idea: i premi per il carburante. Con Kroger Plus, gli acquirenti guadagnano punti per ogni dollaro speso in negozio, che possono poi incassare per ottenere seri sconti alla pompa di benzina. È una mossa brillante. Hanno esteso il valore del programma ben oltre il reparto alimentari, trasformando un'incombenza settimanale in un modo per risparmiare su un'altra grande spesa domestica. Questo’è un premio reale e tangibile che colpisce una grossa fetta della loro clientela.

    Gamification e coinvolgimento nelle app

    Un'altra strategia vincente? Usare la gamification per guidare l'interazione quotidiana. Lidl, un grande retailer europeo, ha fatto centro con la sua app Lidl Plus. Non si tratta solo di un libro di coupon digitali. L'app è ricca di funzioni come gratta e vinci digitali e sfide che sbloccano risparmi extra.

    Questo cambia completamente il gioco. Trasforma l'esperienza di fidelizzazione da qualcosa di passivo a qualcosa di attivo e divertente. Dà ai clienti un motivo per aprire sempre l'app, mantenendo Lidl in primo piano e trasformando l'impegno in una piccola abitudine gratificante. Queste piccole e costanti interazioni creano un legame molto più forte di quanto possa fare un semplice sistema di punti "spendi e ottieni".

    I migliori programmi di fidelizzazione non si limitano a premiare l'acquisto di prodotti, ma costruiscono un intero ecosistema di valore. Che si tratti di partnership intelligenti o di divertenti esperienze in app, l'obiettivo è quello di inserire il marchio nella vita quotidiana del cliente.

    Lezioni per i piccoli negozi di alimentari

    Quindi, forse non possedete una catena di stazioni di servizio, ma le idee di base sono assolutamente valide. Il successo di questi giganti si riduce ad alcuni punti chiave:

    • Offrire valore oltre gli sconti: Pensate a chi potete collaborare a livello locale. Potreste offrire uno sconto al bar del quartiere o all'autolavaggio? Siate creativi.
    • Fate in modo che il coinvolgimento sia facile e divertente: non avete bisogno di un budget enorme. Anche semplici funzioni digitali possono rendere il vostro programma più interattivo e moderno.
    • Personalizzare l'esperienza: Usate i dati che avete. Inviate offerte che sembrino scelte apposta per quell'acquirente. Questo dimostra che siete attenti.

    Se si analizzano le caratteristiche di questi grandi programmi, si possono trovare idee pratiche da sperimentare in prima persona. Per vedere da vicino come si può costruire un sistema potente e conveniente, date un'occhiata alle caratteristiche di una moderna applicazione di fidelizzazione per un negozio di alimentari.

    La vostra guida per lanciare un programma vincente

    Lanciare un programma di fidelizzazione per un negozio di alimentari non significa solo scegliere un software e concludere la giornata. Un programma veramente grandioso inizia con obiettivi chiari. Prima di fare qualsiasi altra cosa, è necessario definire come si presenta il successo per il vostro negozio.

    L'obiettivo principale è far sì che le persone aggiungano un articolo in più al loro carrello? Oppure trasformare gli acquirenti di una volta al mese in clienti fissi settimanali? Forse volete solo capire finalmente che cosa i vostri clienti stanno realmente comprando. La definizione di obiettivi specifici e misurabili fin dall'inizio guiderà ogni singola decisione, dai premi offerti alla tecnologia scelta. Senza un obiettivo chiaro, non si fa altro che tirare a indovinare.

    Conosci i tuoi acquirenti e mantieni le cose semplici

    Una volta fissati gli obiettivi, è’ora di concentrarsi su chi sta costruendo questo progetto. Dovete adattare i vostri premi a ciò che vogliono i vostri clienti specifici. Un programma per un mercato urbano attento alla salute dovrebbe essere totalmente diverso da uno progettato per un grande negozio di alimentari di periferia incentrato sulla famiglia. Il segreto è far percepire i premi come rilevanti e facili da ottenere.

    Il processo di iscrizione è la prima impressione, quindi deve essere semplicissimo. Nessuno vuole compilare un modulo lungo e complicato mentre la fila si allunga dietro di lui. Rendetelo facile come digitare un numero di telefono o scansionare un codice QR. Meno attrito c'è nell'iscrizione, più persone ci proveranno.

    Il vostro programma di fidelizzazione non deve sembrare una fatica per i clienti o per il vostro personale. La semplicità è l'ultima caratteristica—se’è facile aderire, facile da usare e facile da capire, le persone lo abbracceranno.

    Non dimenticate che il vostro team è il più grande superpotere del vostro programma. Formate il vostro personale non solo su come funziona il programma, ma perché è importante per l'azienda e per i clienti. Quando i cassieri sono veri e propri campioni in grado di spiegare rapidamente i vantaggi, creano fiducia e spingono le iscrizioni in modo molto più efficace di quanto potrebbe fare qualsiasi poster.

    Scegliere gli strumenti giusti e misurare il successo

    Non è necessario un budget enorme per far decollare questo programma. Molti dei moderni sistemi POS (Point-of-Sale) sono dotati di funzioni di fidelizzazione integrate, perfette per i piccoli negozi di alimentari. Questi strumenti possono aiutarvi a tenere traccia dei dati dei clienti e a gestire i premi senza bisogno di un reparto informatico dedicato. Pensate al vostro programma come a un oggetto vivo e vegeto che ha bisogno di attenzioni regolari. Dovete tenere d'occhio i dati per vedere cosa’ha colpito nel segno e cosa’sta cadendo a picco.

    Ecco i numeri chiave da tenere d'occhio:

    • Tasso di iscrizione: Quanti nuovi membri vi iscrivete ogni settimana? Il numero è in crescita?
    • Tasso di riscatto: Le persone incassano effettivamente i loro premi? Un tasso basso potrebbe significare che i vostri premi non sono abbastanza interessanti.
    • Frequenza di acquisto: I vostri membri visitano più spesso dei non membri? Questo è un enorme indicatore di successo.
    • Spesa media: I vostri membri della fedeltà spendono costantemente di più per ogni visita?

    Utilizzate queste informazioni per apportare modifiche intelligenti. Se un particolare premio è fermo lì, sostituitelo con qualcos'altro. Se i clienti impazziscono per le giornate a doppi punti, programmatene di più! E soprattutto, chiedete un feedback. Un rapido sondaggio può fornirvi informazioni preziose per aiutarvi a costruire un programma che i vostri clienti non solo usano, ma amano veramente.

    Comprendere le tendenze globali nella fidelizzazione dei clienti

    Un gruppo eterogeneo di acquirenti in un moderno negozio di alimentari, che rappresenta una clientela globale.

    Ecco una dura verità: quando si tratta di fidelizzazione dei clienti di un negozio di alimentari, ciò che funziona in un angolo del mondo potrebbe essere completamente un fallimento in un altro. Un programma di fidelizzazione di successo deve basarsi sulla consapevolezza che le abitudini degli acquirenti non sono universali. Se si scava nei dati, ci si accorge che il comportamento e le aspettative dei clienti cambiano drasticamente da un mercato all'altro. Questo è particolarmente chiaro quando si guarda a quante persone aderiscono effettivamente ai programmi di fidelizzazione—”i numeri sono altissimi in alcune parti dell'Europa e dell'America Latina.

    Differenze regionali nel comportamento degli acquirenti

    Prendiamo ad esempio la Francia. L'incredibile 94% dei consumatori fa parte di un programma di fidelizzazione dei supermercati. Il Regno Unito non è da meno, con un solido 82% di partecipazione. Si tratta di una situazione completamente diversa rispetto agli Stati Uniti, dove gli acquirenti tendono ad aderire a diversi programmi concorrenti contemporaneamente, dimostrando un attaccamento molto minore a un singolo marchio. È possibile approfondire queste tendenze globali dei programmi di fidelizzazione dei supermercati su Statista.com.

    Il grande risultato è che il contesto culturale è tutto.

    Mentre le tattiche possono differire da una regione all'altra, i fattori fondamentali della fidelizzazione rimangono coerenti in tutto il mondo: gli acquirenti di tutto il mondo sono alla ricerca di un valore genuino, di una convenienza senza soluzione di continuità e di un'esperienza personalizzata che li faccia sentire riconosciuti.

    Tenendo d'occhio queste tendenze globali, è possibile costruire una strategia molto più intelligente. Vi permette di fondare il vostro programma sui principi universali che fanno tornare i clienti, pur adattando i premi e la messaggistica a ciò che fa davvero presa sul vostro pubblico locale. È questa prospettiva globale che vi aiuterà a costruire un programma che funziona davvero.

    Avete domande? Non siete soli. L'approfondimento dei programmi di fidelizzazione per i prodotti alimentari fa sempre emergere alcune questioni fondamentali, soprattutto per i rivenditori indipendenti. Vediamo di chiarire alcune delle più comuni, in modo che possiate andare avanti con fiducia.

    Quanto mi costerà?

    La vera risposta? Dipende. Potete iniziare con un semplice sistema di ricompense digitali senza spendere una fortuna. Dall'altra parte dello spettro, un'applicazione mobile completamente personalizzata con tutte le campane e i fischietti sarà naturalmente un investimento maggiore.

    Il modo intelligente di affrontare la questione è quello di capire prima il vostro budget. Una volta stabilito il numero, è possibile trovare una soluzione scalabile che si adatti ai vostri obiettivi in questo momento. Iniziate in modo semplice, dimostrate il valore e potrete sempre aggiungere altre funzioni man mano che il vostro programma—”e la vostra azienda—crescono.

    Come faccio a sapere se funziona davvero?

    Il successo non è una sensazione istintiva, è nei dati. Il modo migliore per vedere l'impatto è tracciare alcune metriche chiave che raccontano la vera storia di ciò che il vostro programma sta facendo.

    Il test definitivo per qualsiasi programma di fidelizzazione è confrontare il comportamento dei vostri membri con quello dei non membri. È in questa differenza che si trova la prova. Vi mostra esattamente quanto il programma stia influenzando il modo in cui le persone fanno acquisti.

    Tenete d'occhio questi numeri:

    • Tasso di fidelizzazione dei clienti: I membri rimangono più a lungo degli acquirenti abituali?
    • Spesa media per visita: I clienti fedeli hanno costantemente un carrello più pieno alla cassa?
    • Frequenza d'acquisto: I vostri membri fanno un salto più spesso di tutti gli altri?

    E non dimenticate di osservare i tassi di iscrizione e di riscatto dei premi. Questi sono gli indicatori rapidi per capire se il programma è effettivamente abbastanza interessante da essere utilizzato dai clienti.

    Un piccolo droghiere può davvero competere con le grandi catene?

    Al cento per cento sì. Ma bisogna giocare una partita diversa. Le grandi catene competono sulla scala massiccia e su sconti profondi e impersonali. Potete vincere puntando su ciò che vi rende diversi: le vostre radici nella comunità e la vostra capacità di essere agili.

    Il vostro programma di fidelizzazione è lo strumento perfetto per raddoppiare questo vantaggio. Pensate di offrire premi esclusivi con altri esercizi commerciali locali, di dare ai membri la possibilità di acquistare per primi i nuovi prodotti delle aziende agricole vicine, o di usarlo per potenziare il servizio personale che i grandi possono solo sognare. La tecnologia ha livellato il campo di gioco, rendendo accessibile a chiunque la creazione di connessioni potenti.


    Pronti a costruire una base di clienti fedeli che continuino a tornare per avere di più? rende incredibilmente facile per le piccole imprese lanciare un potente programma di fidelizzazione senza spendere una fortuna.

    Inizia a far crescere la tua attività con BonusQR

Volete lanciare un programma di fidelizzazione per la vostra azienda?
Avviatelo in pochi minuti!