Costruire la fedeltà dei clienti utilizzando le applicazioni nell'era digitale

Costruire la fedeltà dei clienti utilizzando le applicazioni nell'era digitale
Da:
2 ore fa

Fate del vostro programma un'abitudine quotidiana, non un vantaggio una tantum. Le applicazioni mobili consentono a un marchio di premiare il comportamento e di offrire accesso VIP, contenuti esclusivi e offerte rapide e personalizzate.

Veloce, semplice e sicuro è la cosa più importante per la Gen Z e per gli acquirenti più impegnati. Le migliori app utilizzano un design chiaro, il coinvolgimento in tempo reale e la gamification per aumentare la fidelizzazione e le vendite.

Vedrete quali piattaforme accelerano il time-to-market e quali caratteristiche—”portafogli mobile, notifiche push e crittografia—”guadagnano fiducia. Esempi reali come Starbucks, H&M e Tesco mostrano come un programma passi da premio occasionale ad abitudine quotidiana.

Sia che si parta da una piattaforma SaaS o che si costruisca un prodotto personalizzato, questa guida aiuta a scegliere gli strumenti giusti, a misurare l'impatto e a proteggere i dati, aumentando al contempo il coinvolgimento e i ricavi.

Key Takeaways

  • Le app per dispositivi mobili trasformano i premi in routine, migliorando la fidelizzazione e le vendite.
  • Privilegiate la personalizzazione, il design senza interruzioni e le offerte in tempo reale.
  • Cercate piattaforme che permettano di effettuare rapidi test pilota prima del rollout completo.
  • Includete la sicurezza: crittografia e verifica a due fattori.
  • Misurate le prestazioni del programma e ottimizzate per il lifetime value.

Perché le app di fidelizzazione sono importanti ora per la fidelizzazione, i ricavi e il coinvolgimento dei clienti

Un'app di ricompensa ben costruita mantiene il vostro marchio nella routine quotidiana e spinge ad acquisti ripetuti prevedibili.

I consumatori oggi si aspettano benefici rapidi e visibili. Il 57% degli acquirenti dichiara di spendere di più per i marchi di cui si fida. Questo rende un programma di fidelizzazione un percorso chiaro per aumentare le vendite e fidelizzare i clienti.

Nel 2021, Macy’s ha legato il 70% delle transazioni al suo programma e ha aggiunto milioni di nuovi membri. Questo dimostra che gli incentivi strutturati funzionano in tutto il settore della vendita al dettaglio e non solo.

Dai premi transazionali alle esperienze VIP: cosa’™™™™™™™™™™™™™™™™š sta guidando l'adozione

I programmi moderni mescolano premi immediati e accesso esclusivo. Sconti rapidi si affiancano a sconti VIP, accesso anticipato e contenuti riservati ai membri.

Personalizzazione e offerte in tempo reale fanno sì che le pressioni siano rilevanti, non invadenti. Questo aumenta il coinvolgimento e incoraggia comportamenti di maggior valore.

Aspettative attuali nel mercato degli Stati Uniti

  • Iscrizione senza attriti e cicli di guadagno e consumo rapidi.
  • Visibilità dei punti e notifiche in tempo reale.
  • Ricompense equilibrate: vantaggi a breve termine e progressione a livelli.
BeneficioPerché è importanteU.S. esempio
Maggiore spesaI soci acquistano più frequentemente e con panieri più altiil 57% spende di più per i marchi che preferisce
Retenzione prevedibileI programmi basati su app rendono le visite abitualiMacy’s: 70% delle transazioni tramite programma
Migliore coinvolgimentoOfferte personalizzate spingono ad azioni tempestiveIntegrazione di push e wallet in tempo reale

Risultato finale: Una chiara strategia di programma vi permette di controllare i margini e di trasformare gli acquirenti occasionali in clienti abituali. Tracciate il coinvolgimento e la fidelizzazione per perfezionare ciò che funziona per i diversi segmenti.

Cos'è un'applicazione per la fidelizzazione dei clienti e come si differenzia da un programma di fidelizzazione

Un'applicazione è il ponte tra il design del vostro programma e un comportamento d'acquisto reale e ripetibile.

Un'applicazione per programmi di fidelizzazione mobile è lo strumento digitale che fornisce il vostro programma a un telefono. Rende visibili i punti, consente agli utenti di riscattare i premi e invia messaggi tempestivi che spingono all'azione.

Il livello software gestisce le meccaniche fondamentali: accumulo di punti, progressione dei livelli, abbonamenti a pagamento e scelte di valore legate alle cause. L'app centralizza l'identità e mostra i saldi in tempo reale.

  • I programmi di punti premiano gli acquisti e le azioni come le recensioni o i compleanni.
  • I livelli aggiungono status e sbloccano vantaggi esperienziali man mano che il coinvolgimento cresce.
  • Le varianti a pagamento spingono a un impegno maggiore—abbonati spendono di più nel tempo.
  • I modelli di valore consentono agli acquirenti di donare alle cause invece di ricevere ricompense dirette.
  • La strategia conta: allineare la struttura del programma alla frequenza di acquisto e ai margini del prodotto in modo che i benefici siano scalabili. Usare i dati in modo etico per raccomandare prodotti rilevanti e permettere alle persone di controllare le preferenze in-app.

    donna con carta magnetica in manoTier Program
    ModelloCome funzionaQuando usarlo
    Programma puntiAccumulare punti per acquisti e azioni; riscattare per sconti o articoliAcquisti ripetuti; ampia gamma di prodotti
    I livelli di status sbloccano vantaggi ed esperienze miglioriMarche con diversi modelli di spesa e valore aspirazionale
    Paid ProgramAssociazione a pagamento con vantaggi continui; spesa più elevata da parte dei membriAcquirenti frequenti che apprezzano i vantaggi immediati
    Value ProgramDonazioni o premi basati sull'impatto legati agli acquistiMarchi orientati agli scopi e pubblico socialmente impegnato

    Fiducia dei clienti, privacy e sicurezza nelle app di fidelizzazione

    La fiducia inizia con controlli chiari: archiviazione sicura, regole di accesso rigorose e opzioni di recupero semplici. La maggior parte delle app legittime utilizza uno storage criptato, l'autenticazione a due fattori e servizi cloud controllati per mantenere al sicuro le informazioni personali e di pagamento.

    sicurezza dell'applicazione di fidelizzazione

    Fate della sicurezza un vantaggio visibile. Distribuite la vostra applicazione solo attraverso gli store ufficiali. Insegnate agli utenti a evitare i cloni di terze parti e a controllare le autorizzazioni prima dell'installazione.

    "Crittografate i dati sensibili, richiedete la 2FA per le azioni di alto valore e pubblicate un'informativa sulla privacy in chiaro."
    • Crittografate i dati a riposo e in transito; richiedete la 2FA per le modifiche dell'account e per i rimborsi di alto valore.
    • Utilizzate servizi cloud sicuri con verifiche regolari, chiavi a rotazione e accesso con il minimo privilegio.
    • Tokenizzare i codici a barre delle carte digitali e i codici QR; limitare i tentativi per bloccare le frodi in tempo reale.
    • Mantenere i permessi al minimo e spiegare perché è necessario ciascuno di essi per sbloccare i vantaggi evidenti.
    • Pubblicare un centro di preferenze in-app in modo che gli utenti gestiscano autonomamente i dati e le comunicazioni.

    Formare i team di supporto per individuare l'ingegneria sociale ed eseguire regolarmente test di penetrazione. Esaminate gli SDK di terze parti e rimuovete quelli che non soddisfano i vostri standard di sicurezza. Marchi come Starbucks, H&M e Nordstrom seguono queste pratiche per proteggere i membri e preservare la fiducia nel tempo.

    Caratteristiche che i clienti si aspettano oggi dalle app di fidelizzazione

    I migliori programmi mettono al centro le funzionalità mobile-first: wallet pass, push istantanei e aggiornamenti in tempo reale dei punti.

    Caratteristiche dell'applicazione di fidelizzazione

    Portafogli mobili, notifiche push e premi in tempo reale

    Offrire pass per portafogli in modo che i membri aggiungano una carta digitale a Apple Wallet o Google Wallet e tocchino per riscattare i premi alla cassa.

    Utilizzare le notifiche in tempo reale per confermare i punti, ricordare ai membri i premi in scadenza e spingere a ripetere gli ordini quando sono’vicini a un negozio.

    Personalizzazione, gamification e data-driven insights

    Sorgono feed e offerte personalizzate dalla navigazione, dagli acquisti e dalle preferenze dichiarate—pensa all'approccio di H&M’œMy Style”.

    Gamificate la progressione con livelli, badge, strisce e obiettivi di punti visibili per motivare i membri verso la ricompensa successiva.

    UX senza soluzione di continuità: design, velocità e accessibilità

    Mantenete l'app veloce come un fulmine: riducete al minimo i tap per guadagnare, riscattare e accedere al codice a barre. Memorizzate nella cache le schermate principali, in modo che i bilanci si carichino offline.

    Progettate per l'accessibilità con un contrasto chiaro, obiettivi grandi e supporto per il voiceover. Includere mappe del negozio, cronologia degli ordini e prodotti salvati per abbreviare il percorso di acquisto.

    • Visione unificata del portafoglio: punti, coupon e buoni si combinano alla cassa.
    • Tempistica dei premi guidata dai dati per momenti di sorpresa e delizia.
    • Supporto integrato: chat e aiuto rapido per problemi di riscatto e account.

    Applicazione per la fidelizzazione dei clienti: gli strumenti migliori della categoria in base al caso d'uso

    Scegliete le piattaforme che si adattano al modo in cui la vostra attività viene gestita in negozio, online o in entrambi i modi. Di seguito sono riportati strumenti collaudati mappati su casi d'uso reali, in modo da poter abbinare le funzionalità agli obiettivi.

    strumenti per programmi di fidelizzazione

    Compatibile con i negozi

    Loyalzoo si adatta ai rivenditori di piccole e medie dimensioni e ai punti vendita di generi alimentari con una tessera perforata digitale e punti semplici. Iscrive le persone tramite POS e invia i timbri via SMS o e-mail. I prezzi partono da 47$–M$ per negozio.

    FiveStars combina pagamenti e premi con campagne autopilotate. Aumenta la frequenza delle visite e riattiva i membri decaduti.

    Tapmango consente una profonda personalizzazione, automazioni per i compleanni e un'impostazione rapida per i franchising con più punti vendita.

    Ristoranti e ordinazioni online

    Thanx iscrive automaticamente gli ordini online, costruisce profili e alimenta premi non scontati come un menu nascosto. Supporta anche flussi di abbandono del carrello per recuperare gli ordini.

    Omnichannel &; e-commerce

    Kangaroo Rewards e Marsello sincronizzano punti, riscatti e notifiche tra i vari canali. Si integrano con i comuni POS e attivano un marketing tempestivo quando i membri guadagnano nuovi premi.

    LoyaltyLion è Shopify-first per i marchi di e-commerce che desiderano insight e azioni di ricompensa lungo tutto il percorso dell'acquirente.

    Imprese e semplici schede perforate

    Antavo si adatta alla moda e alla vendita al dettaglio aziendali con gamification, NFC e ricche integrazioni. Loopy Loyalty offre ai piccoli negozi un'opzione veloce e a basso costo per le schede perforate.

    • Consiglio: mappate i must—compatibilità con i POS, sincronizzazione degli ordini, supporto multi-sede—poi fate un pilota prima di procedere al rollout completo.

    Ispirazione dal mondo reale dalle app di marca che coinvolgono i clienti

    Le app di marca reali trasformano gli acquisti di routine in interazioni significative. Combinano vantaggi immediati con accessi di valore superiore, in modo che i membri continuino a tornare.

    applicazioni per programmi di fidelizzazione

    Starbucks Rewards: stelle, ordini mobili e approfondimenti comportamentali

    Starbucks lega le stelle agli ordini mobili e ai pagamenti in-app. Le stelle guadagnate possono essere riscattate in cambio di bevande, cibo e merchandising.

    Perché funziona: gli ordini mobili creano un ciclo di abitudini e alimentano l'analisi comportamentale per offerte tempestive.

    H&M e Tesco: accesso mobile-first, punti e integrazioni di portafogli

    H&M riunisce in un'unica app acquisti, un feed personalizzato, notifiche push, mappe e ordini. La Clubcard di Tesco’s memorizza buoni e coupon e aggiunge una carta scannerizzabile ad Apple Wallet e Android Pay.

    Questo riduce l'attrito alla cassa e rende facile il riscatto in negozio.

    Modelli a strati ed esperienziali: Sephora, The North Face e marchi di viaggio

    Sephora’s Beauty Insider utilizza livelli, un Rewards Bazaar ed eventi esclusivi per creare comunità e status. The North Face converte i punti in prove sul campo, viaggi e accesso anticipato a prodotti limitati.

    Le compagnie aeree e i programmi di viaggio come Alaska Mileage Plan ed Expedia Rewards aggiungono vantaggi d'élite, upgrade e risparmi che bloccano le prenotazioni nel loro ecosistema.

    • Takeaways: una valuta chiara per i punti, l'ordine via mobile, la visibilità dei progressi e le spinte personalizzate favoriscono il coinvolgimento.
    • Miscelare vincite a breve termine (articoli gratuiti, buoni) con benefici aspirazionali (eventi VIP, esperienze) per sostenere l'interesse.
    • Abbinare i premi ai prodotti e al pubblico—wallet pass per gli alimentari, esperienze per l'outdoor e la bellezza.

    Come scegliere la piattaforma di fidelizzazione giusta per la vostra attività

    Le vittorie più rapide si ottengono quando si adatta la piattaforma alla cadenza degli acquisti e all'impronta del punto vendita.

    Iniziate chiedendo dove e quanto spesso le persone acquistano. I prodotti alimentari, la bellezza, il benessere, l'abbigliamento e i servizi in abbonamento sono quelli che traggono i maggiori vantaggi da un programma fedeltà. Gli acquisti frequenti fanno sì che i premi diventino un'abitudine.

    Poi, mappate le integrazioni e le esigenze di dati. Scegliete fornitori che si colleghino al vostro POS e allo stack di e-commerce. Esempi: Kangaroo con Lightspeed, Tapmango con i principali POS e LoyaltyLion per Shopify. Confermate chi possiede i dati e che potete esportarli.

    Scalabilità: Piattaforme SaaS pilota o personalizzate

    Le piattaforme SaaS si lanciano velocemente e dimostrano il loro valore. Le opzioni entry-level (Loyalzoo, Kangaroo, Marsello) aiutano a convalidare il ROI. Passate alla personalizzazione solo quando avete bisogno di una differenziazione profonda o di integrazioni uniche.

    Tipo di piattaformaPrezzi (tipici)Integrazioni chiaveMigliore adattamento
    Entry SaaS$47â135$/negozioPOS, e-comm di baseSingolo negozio, progetti rapidi
    Medio mercato59$â$299/mesePOS, e-comm, CRMRivenditori multisede
    Enterprise$359–$1.650+/meseERP, API personalizzateMarche nazionali, integrazioni pesanti
    • Rapporti di controllo: viste di coorte, attribuzione delle vendite, rischio di abbandono.
    • Pianificare la crescita: supportare i livelli, i nuovi tipi di ricompensa e i canali.
    • Eseguire un pilota: stabilire le metriche prima di firmare a lungo termine.
    "Chiarire la proprietà dei dati e i diritti di esportazione prima del lancio"."

    La roadmap di implementazione: dal lancio del pilota all'impegno su larga scala

    Lanciarsi in piccolo, imparare in fretta e scalare solo quando le metriche dimostrano che il modello funziona. Iniziare con un pilota stretto che si concentra sul flusso di iscrizioni e sui risultati rapidi. Questo approccio limita il rischio e fornisce ai team dati utilizzabili.

    Pietre fondamentali: iscrizione, progettazione dei premi e campagne automatizzate

    Iniziare un pilota di 90 giorni. Definire il successo: tasso di iscrizione, attivazione, tasso di ripetizione e vendite incrementali. Scegliere 1–2 segmenti a cui dare priorità.

    • Semplificare l'iscrizione: prompt POS, codici QR e iscrizione automatica per gli ordini online (Thanx può iscrivere automaticamente i clienti che ordinano online).
    • Progettazione dei premi: piccoli successi iniziali per agganciare gli utenti e obiettivi di medio livello per stimolare la partecipazione continua.
    • Automatizzazioni: creare flussi di benvenuto, di compleanno e di win-back—FiveStars e Tapmango automatizzano le campagne e reimpegnano i membri decaduti.

    Misurare la retention, gli acquisti e il lifetime value in tempo reale

    Strumenti di analisi fin dal primo giorno.cruscotti devono mostrare la retention, gli acquisti, l'LTV e le tendenze della coorte, in modo da individuare tempestivamente i problemi.

    1. Tracciare i report settimanali e i cicli di test-and-learn (offerte A/B, tempistiche e canali: email vs. push).
    2. Monitorare le rotture e le responsabilità; modificare le economie di earn-and-burn per proteggere i margini e mantenere i premi attraenti.
    3. Formare il personale di prima linea per promuovere l'iscrizione e il riscatto con fiducia—i team dei punti vendita accelerano l'adozione.
    "Utilizzare dashboard che combinano profili comportamentali e dati di spesa; queste intuizioni guidano offerte più intelligenti e vendite ripetute più elevate."

    Chiudere il cerchio. Raccogliere feedback dopo i riscatti e iterare. Quando i KPI superano costantemente gli obiettivi, si può scalare a più sedi, aggiungere livelli ed espandere le integrazioni per portare l'intero programma online.

    Tattiche avanzate per aumentare la fedeltà dei clienti e gli acquisti ripetuti

    Incentivi piccoli e ben calibrati spesso battono sconti grandi e generici nel guidare le visite di ritorno. Usare modelli predittivi per inviare e-mail e offerte push quando un acquirente ha maggiori probabilità di convertire. Il tempismo spesso conta più dell'entità dello sconto.

    Offerte personalizzate via e-mail, push e SMS

    Personalizzare i canali. Rispecchiare la logica dell'offerta negli SMS per l'urgenza, usare l'e-mail per lo storytelling e i bundle, e il push per i promemoria rapidi legati alla posizione. Fornitori come Tapmango e FiveStars automatizzano questi flussi.

    Tariffe VIP, eventi e ricompense esperienziali

    Costruite delle fasce VIP con finestre di qualificazione e vantaggi chiari. "

    • Rotare i vantaggi per evitare l'affaticamento; aggiungere vantaggi stagionali e per i partner.
    • Utilizzare badge per le pietre miliari e regali a sorpresa per premiare le strisce e gli anniversari.
    • Pilottare l'aumento dei referral per la crescita organica, proteggendo al contempo i margini con regole: ordini minimi, esclusioni, tetti.
    TatticaObiettivoEsempio
    Tempistica predittivaAumenta il tasso di conversioneEmail/push innescato da segnali di intento
    Targhe VIPAumenta gli acquisti ripetutiSephora: eventi a livelli & sconti maggiori
    Ricompense esperienzialiCostruire l'attaccamento al marchioGite The North Face XPLR Pass

    Il vostro prossimo passo per elevare la fedeltà, l'impegno e la crescita

    Iniziare un breve progetto pilota che dia priorità all'iscrizione, alle prime ricompense e a semplici metriche.

    Iniziare con un programma mirato che offra rapidamente benefici chiari, utilizzando una piattaforma SaaS per passare dall'idea al mercato. Selezionate 2–3 fornitori che corrispondano al vostro footprint e al vostro stack tecnologico, quindi eseguite un test di 90 giorni per convalidare l'aumento degli acquisti ripetuti e il valore medio degli ordini.

    Mappate il percorso dei membri dall'iscrizione al primo premio al VIP e rimuovete gli attriti in ogni fase. Impegnatevi per un'ottimizzazione continua: testate le offerte, perfezionate i livelli e mettete a punto i messaggi in base a ciò che i vostri utenti fanno realmente.

    Mantenete la fiducia in primo piano con pratiche di dati trasparenti e una forte sicurezza. Fornite un programma che la gente apre ogni giorno.

    Volete lanciare un programma di fidelizzazione per la vostra azienda?
    Avviatelo in pochi minuti!